Open Data per una governance locale più efficace

Date: 10.06.2025
By: EnCLOD
 

📍 10 giugno 2025 | Villa Fabris, Thiene (VI)

Come possono gli open data diventare uno strumento concreto per rendere le politiche pubbliche più efficaci e i territori più sostenibili?
A questa domanda cercherà di rispondere l’evento “Open Data al servizio del territorio: per una governance locale efficace”, che si terrà il 10 giugno 2025 a Villa Fabris, Thiene (VI).

Organizzata dalla Provincia di Vicenza, in collaborazione con IUAV e ALDA+, l’iniziativa rientra nel progetto europeo EnCLOD – Enhancing Governance Capacities of Local Authorities using Open Data, finanziato dal programma Interreg Central Europe.

L’obiettivo? Rafforzare le competenze degli attori locali, stimolare la cultura del dato aperto e promuovere un approccio partecipativo alla governance del territorio.

📌 Un programma ricco di contenuti

La sessione del mattino si aprirà con i saluti istituzionali da parte di Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Andrea Nardin, Presidente della Provincia di Vicenza, e Filippo Negro, Vicepresidente della Provincia di Vicenza (TBC).

Seguirà la presentazione del progetto EnCLOD, a cura di Manuela Massi e Francesca Borga, Project Managers di European Project Consulting, e un intervento di Vincenzo Patruno (ISTAT), esperto di open data, su come i dati aperti possano rappresentare uno strumento concreto per un’amministrazione più trasparente ed efficace.

La seconda parte della mattinata, moderata da Nadia Di Iulio (ALDA+), si concentrerà sul ruolo degli open data per lo sviluppo territoriale e la competitività. Interverranno Idelfo Borgo (Regione del Veneto) con una panoramica sullo stato dell’arte degli open data nella regione, Nicola Piva (Comune di Bologna) con un esempio di buona pratica locale, e Giorgia Zunino (Fondazione Hedu-x ETS), che rifletterà su come governare con i dati.

Chiuderà la sessione mattutina l’intervento di Francesco Bruzzone (Università Iuav di Venezia), che illustrerà gli interventi pilota del progetto EnCLOD, pensati per promuovere una mobilità più accessibile e sostenibile nel territorio vicentino.

🎓 Formazione su invito nel pomeriggio

Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 16:00, si terrà un modulo formativo su invito, condotto da Francesco Bruzzone, dedicato all’utilizzo degli open data in relazione a clima, mobilità e trasformazioni territoriali: come cercarli, interpretarli e integrarli nella pianificazione urbana.

📣 L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti!
Partecipa anche tu a questo momento di confronto e scopri come i dati aperti possono trasformare le nostre comunità.

Per info e iscrizioni clicca qui: https://forms.gle/ZwQKAYF9Kziv3VSj9

Consulta l’agenda della giornata cliccando qui.